Ecdlpiù

Homepage    Chi sono   Libri pubblicati   Attività letteraria  Articoli Pubblicati  Libri in Pdf  Link  Posta  Blog

 

Sembrerà strano, ma i due autori di questo libro, nel cominciare a scriverlo, si sono trovati concordi su una considerazione di partenza: di un nuovo testo che parlasse di computer non si sentiva la mancanza, perché ce ne sono già tanti, probabilmente troppi!

Per chi deve leggere quei libri c’è però un problema: sostanzialmente tutti questi libri si possono infatti dividere in due grandi fasce, la prima è quella dei volumi che sono comprensibili ma che in caso di difficoltà raramente riescono a fornire un aiuto; la seconda fascia comprende i manuali completi e approfonditi… ma che in molti punti richiedono una laurea in informatica per essere capiti. E allora? Allora gli autori hanno cercato di realizzare un libro che parlasse non di computer, bensì di chi utilizza o sta per utilizzare il computer.

Essi hanno provato a capovolgere la solita prospettiva: partendo non dal computer, ma dalla persona che lo utilizza. Lo hanno immaginato interessato a capire che cosa un computer può fare per lui nel lavoro e nel tempo libero, ma nello stesso tempo consapevole di trovarsi di fronte ad una macchina con la quale non è sempre facile dialogare.

È importante anche che ricordiate che questo non è un libro da leggere in poltrona: per utilizzarlo al meglio dovete tenerlo vicino al vostro PC, per poter applicare e provare le istruzioni che sono riportate, oppure per servirvene se «qualcosa non va» nel vostro computer. 

Proprio perché questo manuale è stato scritto per fornire le conoscenze di base necessarie per capire e utilizzare il computer e Internet, era indispensabile adoperare un linguaggio molto semplice. Non è un’impresa facile, giacché il personal computer e Internet hanno introdotto una serie di nuovi termini e sigle, spesso derivati dall’inglese, che talora è indispensabile conoscere. Abbiamo cercato comunque di spiegarli nella maniera più semplice, partendo spesso dalla pura traduzione letteraria per passare poi al concetto vero e proprio, a volte accompagnato da esempi esplicativi. Inoltre, per quei termini stranieri che vengono spesso usati nel mondo del computer e di Internet, abbiamo anche indicata – nel modo più immediato e comprensibile – la loro corretta pronuncia: accorgimento tanto utile quanto spesso dimenticato nei manuali d’informatica! 

Abbiamo inoltre incluso una generosa Appendice, nella quale troverete molti consigli utili per varie situazioni: da quando il computer si blocca all’uso del masterizzatore, dalla costruzione d’ipertesti a quella di siti Internet. Tutti argomenti non richiesti per il conseguimento dell’ECDL, ma non certo meno importanti.

Vi è poi il CD allegato al volume, nel quale trovate decine e decine d’esercizi di verifica che sono stati «modellati» proprio in base ai reali test proposti al momento degli esami per il conseguimento della Patente Europea. Nello stesso CD allegato trovate anche numerosi programmi utili, spesso indispensabili, per il vostro computer: sono tutti liberamente utilizzabili senza alcuna scadenza o limitazione d’alcun genere.

Speriamo che questo volume vi sia utile per superare il primo scalino e varcare la soglia di questo nuovo, magico mondo; come per un bambino che si alza e percorre i primi passi non ponetevi il problema di come farete a pedalare in salita od a pilotare un jet: sono problemi che ora è inutile porsi.

«Passo dopo passo si giunge sempre alla vetta» affermano i montanari, e così è. Buona lettura, allora.

Carlo Bertani - Mario R. Storchi

www.edizionimanna.com